Wikidata:Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche/Editathon mensile/2021/08

See it in Wikidata Query Service
  • Data: 10 agosto 2021
  • Scopo: migliorare elementi di persone con SIUSA archive producer person ID (P6715)
  • Cosa fare, in pratica:
    • innanzitutto meglio controllare di avere impostato le proprie preferenze e common.js nel modo migliore: puoi dare un'occhiata a #Preparazione
    • si consiglia poi di registrarsi nell'Outreach Dashboard cliccando qui
    • puoi andare nel paragrafo #Query e segnare il tuo nome utente a fianco alla query che ti interessa; la colonna "dalla cima" significa che comincerai a esaminare i risultati della query dalla cima, mentre la colonna "dal fondo" significa che comincerai a esaminare i risultati della query dal fondo (in questo modo due persone possono potenzialmente lavorare contemporaneamente sulla stessa query senza sovrapporsi); quando entri in un elemento, controlla che esso abbia tutti i dati minimi necessari (cfr. #Istruzioni (versione breve)) e possibilmente anche qualcosina in più (cfr. #Istruzioni (versione lunga))
    • se tutte le query sono già state "prenotate", puoi consolarti andando sul catalogo Mix'n'Match e abbinando nuovi SIUSA archive producer person ID (P6715) a elementi Wikidata
  • Dove chiedere per qualunque dubbio: #Luoghi di confronto

Luoghi di confronto

edit

Query

edit

Segna il tuo nome utente in una casella della colonna "dalla cima" o della colonna "dal fondo" usando la sintassi [[User:NOME|NOME]].

query risultati iniziali dalla cima dal fondo risultati finali risultati a fine mese
1) elementi con SIUSA come unico identificativo (query) 28 1) 1) 30 29
2) elementi con SIUSA e un altro identificativo, ma senza VIAF (query)

Nota: la maggior parte probabilmente non ha un VIAF, poiché si tratta di persone italiane o non presenti in cataloghi di biblioteche o presenti soltanto in SBN, che verosimilmente non ha mandato tali ID al VIAF; ma non sempre

103 2) Epìdosis 2) Epìdosis 71[1] 72
3) elementi con DBI e SBN, ma senza occupazione (query) 160 3) divudì 3) Bargioni 124 1
4) elementi con SIUSA e GND, ma senza occupazione (e senza SBN) (query) 9 4) Alexmar983 4) 0 0
5) elementi con SIUSA e LC, ma senza occupazione (e senza SBN, GND) (query) 35 5) Luca.favorido 5) 0 0
6) elementi con SIUSA e BNF, ma senza occupazione (e senza SBN, GND, LC) (query) 3 6) Carlobia 6) 0 0
7) elementi con SIUSA e SHARE, ma senza occupazione (e senza SBN, GND, LC, BNF, SUDOC, PLWABN) (query) 5 7) Carlobia 7) 0 0
8) elementi con SIUSA e Museo Galileo, ma senza occupazione (e senza SBN, GND, LC, BNF, SUDOC, PLWABN, SHARE) (query) 5 8) Carlobia 8) divudì 0 0
9) elementi con SIUSA, ma senza occupazione (e senza SBN, GND, LC, BNF, SUDOC, PLWABN, SHARE, Museo Galileo) (query) 23 9) Carlobia 9) 0 0
10) elementi con SIUSA ma senza etichetta in italiano (query) 39 10) Epìdosis 10) Epìdosis 0 0
totali 410 6 utenti partecipanti 154 (-62,4%) 31 (-92,4%)
  1. Nota: tutti i rimanenti non hanno VIAF.