Wikidata:Introduzione

This page is a translated version of the page Wikidata:Introduction and the translation is 100% complete.

Wikidata è un database secondario libero, collaborativo, multilingue che raccoglie dati strutturati per fornire supporto a Wikipedia, a Wikimedia Commons, agli altri progetti del movimento Wikimedia e a chiunque nel mondo.

Cosa significa?

Diamo un'occhiata più nel dettaglio alla dichiarazione iniziale:

  • Libero. I dati su Wikidata sono pubblicati sotto la licenza Creative Commons Public Domain Dedication 1.0, che ne permette il riutilizzo in numerosissimi ambiti. I dati possono essere copiati, modificati, distribuiti ed elaborati, anche per scopi commerciali, senza dover chiedere alcuna autorizzazione.
  • Collaborativo. I dati sono inseriti e gestiti dagli utenti di Wikidata, che decidono le regole per la creazione e la gestione dei contenuti. Anche bot automatici inseriscono dati su Wikidata.
  • Multilingue. La modifica, l'utilizzo, la consultazione e il riuso dei contenuti è completamente multilingue. I dati inseriti in una lingua sono immediatamente disponibili in tutte le altre. È possibile e incoraggiato contribuire in qualsiasi lingua.
  • Una fonte di conoscenza secondaria. Wikidata non registra solo le dichiarazioni, ma anche le relative fonti e i collegamenti ad altri database; in tal modo, rispecchia la varietà di conoscenze disponibili e supporta l'idea di verificabilità.
  • Raccolta di dati strutturati. Imporre un alto grado di organizzazione strutturata permette un facile riutilizzo di dati da parte dei progetti Wikimedia e terze parti e consente ai computer di processarli e "comprenderli".
  • Supporto per i wiki di Wikimedia. Wikidata assiste Wikipedia con tabelle di dati e collegamenti ad altre lingue più facilmente gestibili, riducendone così il carico di lavoro per le modifiche e migliorandone la qualità. Aggiornamenti in una lingua sono immediatamente disponibili in tutte le altre lingue.
  • Chiunque nel mondo. Chiunque può utilizzare i dati di Wikidata per costruire le proprie applicazioni e servizi.

Come funziona Wikidata?

 
Questo diagramma di un "elemento di Wikidata" mostra i termini principali su Wikidata.

Wikidata è un archivio di deposito centrale che può essere utilizzato da altri, come le wiki della Wikimedia Foundation. I contenuti caricati dinamicamente da Wikidata non necessitano di essere conservati in ogni singolo progetto wiki. Per esempio, statistiche, date, luoghi e altri dati comuni possono essere centralizzati su Wikidata.

L'archivio Wikidata

 
Gli elementi e i loro dati sono interconnessi.

L'archivio di Wikidata è costituito principalmente da elementi, ciascuno caratterizzato da una etichetta, una descrizione e diversi alias. Gli elementi sono identificati in modo univoco da un Q seguito da un numero, come Douglas Adams (Q42).

Le dichiarazioni descrivono caratteristiche dettagliate di un elemento e sono formate da una proprietà e da un valore. Le proprietà in Wikidata hanno come identificativo un P seguito da un numero, come con educated at (P69).

Per una persona, si può aggiungere una proprietà per indicare dove abbia studiato, selezionando un valore per una scuola. Per gli edifici, è possibile indicare le coordinate geografiche tramite i valori della longitudine e della latitudine. Le proprietà possono anche reinviare a database esterni. Una proprietà che collega un elemento a un database esterno, come un database di controllo di autorità utilizzato da biblioteche e archivi, è chiamato identificativo. Sitelink speciali collegano un elemento al corrispondente contenuto su un wiki client, come Wikipedia, Wikibooks o Wikiquote.

Tutte le informazioni possono essere mostrate in qualsiasi lingua, anche se i dati erano stati inseriti in una lingua diversa. Accedendo a questi dati, i wiki client mostreranno i dati più aggiornati.

Elemento Proprietà Valore
Q42 P69 Q691283
Douglas Adams educated at St John's College

Lavorare con Wikidata

Ci sono vari modi di accedere a Wikidata usando strumenti incorporati, strumenti esterni o interfacce di programmazione.

Da dove iniziare

Le visite guidate di Wikidata, realizzate per i nuovi utenti, sono il luogo migliore per conoscere meglio Wikidata.

Alcuni link per iniziare:

Come posso dare una mano?

Prosegui e comincia a contribuire. Contribuire è il modo migliore per imparare la struttura e i concetti di Wikidata. Per conoscere al meglio i concetti alla base di questo progetto, si consiglia di dare un'occhiata alle pagine di aiuto. Eventuali dubbi e domande possono tranquillamente essere rivolte al bar del progetto o contattando il team di sviluppo.

Vedi anche